Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANN NAPOLI: IN MOSTRA I FUMETTI DI ENZO TRAIANO

Immagine dell'articolo

La fantascienza, il genere di narrativa dove i protagonisti spesso sono frutto della fantasia e gli eventi, nella gran parte dei casi, sono ambientati in mondi dove il male regna incontrastato, nasce agli inizi del Novecento e ha ispirato numerose pellicole, fumetti, libri e videogiochi, i cui autori sono principalmente giapponesi o americani.

Ma negli ultimi anni, il fumettista italiano Enzo Troiano, considerato uno dei maggiori rappresentanti della ‘science fiction’, è riuscito a ricavarsi la sua importante fetta di pubblico sia in Italia che all’estero, avendo realizzato fuori dai nostri confini, numerose esposizioni con l’agenzia inglese Beehive Illustration.

L’artista piemontese, che è sia autore che disegnatore delle storie, dal 17 aprile al 29 maggio, presso il Mann di Napoli presenterà una nuova mostra, intitolata ‘Fantascienza all’orizzonte’, portando in scena circa 70 tavole, di cui circa 15 inedite.

I disegni esposti al ‘Museo Archeologico Nazionale’ provengono da diversi celebri fumetti, come, per esempio, Gulliver, Lufer e Harcadya, e da inediti realizzati in tecnica mista, tra cui pastelli e aerografo, compreso quelli preparatori e layout “del fumetto Partenope terminale”.

16/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere