Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA’ 2023

Immagine dell'articolo

La tutela dell’ambiente e i cambiamenti climatici sono tra temi più discussi nell’ultimo anno, secondi solo alla crisi economica. La consapevolezza di dover attuare strategie per la salvaguardia del nostro pianeta ha radici molto lontane: dopo una grave fuoriuscita di petrolio in California, avvenuta nel 1969, l’anno successivo venne istituita la prima ‘Giornata della Terra, scegliendo come data il 22 aprile.

Ogni anno, in 192 Paesi del mondo vengono organizzate numerose iniziative con l’obbiettivo di far comprendere che “investire in un’economia verde è l’unica via per un futuro sano, prospero ed equo”. Ciò è possibile solo con la collaborazione di tutti. La ‘Earthday.org’ ha stilato un elenco di 52 azioni che, se messe in pratica, accelereranno il raggiungimento degli obbiettivi ‘green’.

L’Organizzatore globale della ‘Giornata della Terra’ suggerisce di: spegnere le luci e gli elettrodomestici senza lasciarli in stand-by, evitare di stampare i documenti, ridurre lo spreco alimentare e attuare il riciclo, non solo di materiali ma anche dell’abbigliamento.

22/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere