Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

2 GIUGNO: COSA SI FESTEGGIA?

Immagine dell'articolo

 

Ponte o non ponte? Tra le domande di questo primo "ponte" estivo forse bisognerebbe anche chiedersi il perchè si festeggia il 2 giugno e cosa vuole significare ancora oggi questa importante data. Il 2 giugno 1946 è stato il primo caso di suffragio universale in Italia, con la concessione del voto anche alle donne (hanno votato in 12.998.131; gli uomini sono stati 11.949.056).L’affluenza è stata altissima: gli aventi diritto erano infatti 28.005.449, i votanti sono stati 24.946.878 (89,08%).I voti validi sono stati 23.437.143. Di questi, 12.718.641 (pari al 54,27%) si sono espressi a favore della Repubblica10.718.502 (pari al 45,73%) a favore della monarchia.


 

02/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere