Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUDETTO NAPOLI 2022-2023: CONIATE DUE MEDAGLIE CELEBRATIVE

Immagine dell'articolo

Lo scudetto vinto lo scorso 4 maggio dal Napoli, capitanato da Spalletti, torna nella città partenopea a distanza di 33 anni dall’ultimo conquistato nel lontano 1990, anche grazie al leggendario Maradona. Per celebrare il terzo titolo ‘Campione d’Italia’ della storia, alla presenza del presidente Aurelio De Laurentiis della Società Sportiva e del capitano Giovanni Di Lorenzo, la Zecca dello Stato aveva annunciato la realizzazione di due medaglie celebrative, su disegno del maestro incisore Valerio De Seta e disponibili da oggi 5 giugno.

La medaglia in oro a tiratura limitata, con solo con 1926 pezzi, su un lato presenta lo scudetto tricolore, la data “2022-2023”, il logo del Calcio Napoli e la scritta ‘Ssc Napoli Campione d’Italia’, mentre, nel ‘retro’, sono raffigurati gli spalti della Stadio Maradona, con tifosi rivolti presso il Golfo di Napoli.

L’esemplare in argento, a tiratura illimitata, riproduce lo scudetto con inserti colorati e, nella parte retrostante, tifosi che festeggiano un vicolo della città con maglie stese ai fili e poste secondo la formazione della squadra

05/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere