Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JOB&ORIENTA A VERONA

Immagine dell'articolo

Ieri ha preso il via la 32ª edizione di JOB&Orienta, uno dei principali eventi in Italia dedicati alla formazione e al mercato del lavoro post-scolastico. La fiera, in programma fino al 25 novembre presso Veronafiere, si propone come il punto di incontro nazionale per discutere e affrontare le sfide legate al delicato passaggio tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

L'inaugurazione dell'evento è stata segnata da un momento di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, la giovane studentessa di Vigonovo tragicamente uccisa dall'ex fidanzato. Un gesto che ha sottolineato l'importanza di creare un ambiente sicuro e consapevole per i giovani, anche quando si tratta di affrontare le difficoltà legate alla transizione verso il mondo adulto.

Tra i partecipanti all'inaugurazione, figure di rilievo come i ministri Andrea Abodi e Francesco Lollobrigida, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, l'assessore regionale Elena Donazzan, e il sindaco di Verona Damiano Tommasi. La presenza di esponenti di così alto livello sottolinea l'importanza strategica di JOB&Orienta nel contesto italiano, un evento che coinvolge non solo le istituzioni educative ma anche il mondo del lavoro e della formazione professionale.

Il supporto ministeriale alla manifestazione è evidente, con la partecipazione di Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito, Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, e Isabella Rauti, sottosegretario alla Difesa del governo Meloni. La loro presenza sottolinea l'impegno del governo nel promuovere una formazione di qualità e una transizione efficace degli studenti verso il mondo professionale.

I temi centrali di questa edizione di JOB&Orienta rimangono l'orientamento, le competenze digitali e green, e le iniziative per sostenere i giovani nella ricerca attiva di lavoro. In particolare, si focalizzerà l'attenzione sulle riforme scolastiche in corso, le filiere formative da potenziare e riorganizzare, e le competenze green sempre più richieste dal mercato del lavoro.

L'evento si propone come una vetrina per le nuove opportunità formative e professionali, offrendo ai giovani la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, partecipare a workshop e dibattiti, e scoprire le ultime novità legate alle sfide del mondo del lavoro moderno.

JOB&Orienta a Verona si conferma dunque un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che sono coinvolti nel delicato passaggio dalla scuola al lavoro, un'occasione unica per costruire ponti solidi tra il mondo dell'istruzione e le esigenze dinamiche del mercato del lavoro contemporaneo.

23/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio