Preparati a ballare anche dal divano: l’8 febbraio al Levi’s Stadium di Santa Clara (California), durante la finale del campionato di football americano, ci sarà lui, Bad Bunny, a dominare il palco dell’half-time show del Super Bowl, l’evento televisivo più seguito negli USA.
Dal reggaeton al palco più visto del mondo
Con i suoi 31 anni e un record dietro l’altro nelle classifiche globali, l’artista portoricano non è solo un fenomeno musicale: è un’icona che ha portato il reggaeton al centro della scena mondiale. “Quello che provo va oltre me stesso. È per la mia gente, la mia cultura e la nostra storia”, ha detto in un comunicato diffuso dalla NFL. Parole che suonano come una dedica a chi, prima di lui, ha aperto la strada.
Perché è un big deal
L’half-time show del Super Bowl è da sempre una passerella leggendaria: da Beyoncé a Rihanna, ogni esibizione è rimasta nella storia pop. Quest’anno, però, il mix di beat latini e carisma di Bad Bunny promette di portare l’energia delle sue hit—da “Tití Me Preguntó” a “Callaíta”—a milioni di spettatori, trasformando l’intervallo in una gigantesca fiesta globale.
Appuntamento da non perdere
Segna la data, prepara i popcorn e il volume al massimo: Super Bowl + Bad Bunny = serata epica. Anche se il football non è il tuo sport, questa performance rischia di diventare the momento virale dell’anno.
29/09/2025
Inserisci un commento