Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTER-REAL MADRID

Immagine dell'articolo

Finisce al ‘92 minuto di gioco la partita di coppa dei campioni disputatasi ieri sera 25 Novembre tra Inter e Real-Madrid allo stadio San Siro di Milano. L’Inter di Antonio Conte si è schierata in campo con la formazione 3-5-2 con Handanovic; Škriniar; de Vrij; Bastoni; Hakimi; Barella; Vidal; Gagliardini; Young; Lukaku e Martinez, una formazione potenzialmente vincente contrapposta dal Real Madrid di Zinédine Zidane con il 4-2-3-1 di Courtois; Carvajal; Verane; Nacho; Mendy; Modric; Kroos; Vázques; Ødegaard; Hazard e Diaz. Partita travagliata per l’Inter, una squadra in difficoltà  che non ha regalato nessuna emozione ai propri tifosi bensì solo una dimostrazione di fatica e scarsa coesione del gruppo di lavoro regalando così la vittoria al Real Madrid che ha trionfano a Milano con un 2-0. Le percentuali del match sono imbarazzanti per la squadra italiana che ha mantenuto un possesso palla del 37% contro il 63% dell’avversario e un numero di 480 passaggi in confronto ai 794 del Real Madrid. Un solo tiro in porta con i 5 tiri in porta della squadra avversaria mettono a tacere tutti evidenziando una quadra in forte difficoltà sia nell’attacco che nella difesa e senza il minimo sprint della competizione. Devastante anche il comportamento dei giocatori in campo che ha visto Gagliardini e Vidal ammoniti e quest’ultimo successivamente espulso per proteste contro l’arbitro Taylor al ‘33.

Alla fine del match possiamo constatare che se la metà campo italiana ha portato la polemica nella partita, la parte spagnola ha risposto con i fatti realizzando il primo gol su rigore di Hazard al ‘7 di gioco e successivame

26/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children