Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO DIEGO

Immagine dell'articolo

La vita di Diego Armando Maradona e’ degna di una soap opera argentina o di un film epico hollywoodiano. Maradona e’ l’emblema del calcio, un nome che chiunque su questo pianeta ha sentito nominare almeno una volta, un’icona, un uomo divenuto leggenda. Il suo carattere e le sue fragilita’ lo hanno condannato alla storia, cosi’ come lo hanno relegato al purgatorio per scontare non si sa quale pena che gli sia stato inflitta da lontano. Ha scelto di essere Diego per tutti, un uomo che deve tutto al calcio cosi’ come il calcio devo molto a lui, difensore dei poveri e delle ingiustizie sociali, ha perorato mille cause forse per non vincerne nessuna, lui che di vittorie sul campo ne aveva ottenuto molte, sfidando dapprima i potenti d’Italia e poi i potenti del mondo.

Dall’esaltazione di un mondiale vinto praticamente da solo nel 1986, ai fischi della “sua”Italia durante il mondiale italiano del ‘90, fino alla disfatta del doping o presunto tale di Usa 94. L’unico che aveva avuto il coraggio di opporsi alla Fifa per reclamare giustizia in una competizione per gran parte giocata a 40 gradi. Ha portato Napoli nel cuore e nel trionfo prima in Italia e poi in Europa, ma da uomo debole e’ caduto nei tentacoli di una citta’ che lo ha idolatrato e mai abbandonato.

Diego Maradona muore lasciando il ricordo di un uomo che, nell’immaginario collettivo, non morira’mai , cosi come non potra mai morire nella mente di chi lo ha visto giocare ma anche di chi quel nome lo ha soltanto udito per sbaglio. Diego per sempre. 

26/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali