Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAI VICOLI DELLA VUCCIRIA ALLA MEDAGLIA D'ORO

Immagine dell'articolo

Salvo è diventato l'esempio di come un ragazzo, svantaggiato dal contesto sociale, possa raggiungere risultati inaspettati nella vita e nello sport.

Salvatore Di Stefano, per tutti  solo Salvo, è un piccolo pugile palermitano, cresciuto tra i vicoli della Vucciria, che è riuscito a far parlare di sé per un  grande traguardo sportivo: la medaglia d'oro (categoria Junior) , conseguita sul ring del Palaboxe di Roma dopo aver battuto il pugile laziale Mattia Spinelli.

Il boxeur palermitano si allena dal 2011 nella Palestra Popolare Palermo, che sita in Via San Basilio, in pieno centro storico, si trova a fare opera sociale per giovani che non hanno  molte alternative rispetto  a quelle che offre il quartiere. Svolgendo un'attività di preparazione sportiva di tutto rispetto, guidati  dalla presidentessa Verdiana Mineo, che ha voluto  come motto della palestra:«Se combatte uno, combattiamo tutti». 

La storia di Salvo, che fu spinto dal padre a frequentare la palestra che lo portò a vincere il  titolo  già  nel 2018,  è quella di un ragazzo siciliano di 16 anni come tanti, che dalle strade del suo quartiere, tra ostacoli, sacrifici e contraddizioni ha costruito passo dopo passo il percorso verso i Campionati Italiani di Pugilato;   arrivato all’età di 5 anni al primo allenamento e da allora, prima di dare pugni, ha imparato il rispetto delle regole, dei compagni e dell’avversario e, non ultima, la disciplina nell’allenamento.
 Per chi nasce in un quartiere popolare, l'ostacolo principale alla pratica sportiva è rappresentato innanzitutto dall'assenza di strutture pubbliche dove è possibile fare sport .

03/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali