Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POSSIBILE ESCLUSIONE DALLE OLIMPIADI

Immagine dell'articolo

L’Italia rischia seriamente di essere esclusa dalle prossime Olimpiadi di Tokyo. Mercoledì alle 17:30 è atteso il provvedimento ufficiale del CIO, che ha pronto il documento di sospensione del Coni. In pratica il Comitato Olimpico Internazionale, salvo clamorosi quanto auspicabili colpi di scena, dovrebbe confermare questa decisione.

All’Italia verrebbe impedito di gareggiare con la propria bandiera e non verrebbe suonato l’Inno di Mameli in caso di vittoria di uno dei nostri atleti, le divise non avranno la scritta  ITALIA e pure le medaglie finirebbero nello scatolone degli Independent Olympic Athetes. Ma non è tutto: a Tokyo rischierebbero l’esclusione anche dirigenti e giornalisti italiani, perché il CIO non sarebbero rilasciati accrediti. E come se questo non bastasse verrebbero pure bloccati i finanziamenti del CIO.

Il tutto in seguito alla riforma attuata dal primo governo Conte, con la quale il Coni ha perso la propria autonomia a causa dell’ingresso nell’organo governativo Sport e Salute.

La successiva riforma, pensata ad hoc per cancellare la precedente dall’attuale ministro dello Sport Spadafora, non è bastata. Questo perché il CIO esige che a partecipare ai Giochi olimpici siano soltanto le nazioni che godono di autonomia sportiva.

Non a caso lo scorso autunno pare che da Losanna siano state inviate due lettere al premier Giuseppe Conte, alle quali però il governo italiano non ha mai risposto. A questo punto serve un decreto legge per risolvere la questione dell’autonomia del Coni, scongiurando così l’esclusione dell’Italia dalle Olimpiadi in Giappone

26/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali