Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TECNOLOGIA CAMBIA L'AUTOMOBILISMO

Immagine dell'articolo

Se l'automobilismo affonda le sue radici nel vecchio continente, si può dire che negli Stati uniti ha preso delle dimensioni spettacolari e nel vero senso del termine, i piloti sono delle vere e proprie  star della televisione ed è per questo motivo che da molto tempo si sperimentano soluzioni per rendere l'esperienza di ogni gara una trasmissione unica.

Oltreoceano stanno sperimentando nuovi modi di godere dello spettacolo delle gare automobilistiche. Un esperimento multimediale ha coinvolto dei droni in modalità FPV (First Person View) per mostrare alcune immagini di una gara di NASCAR e non una qualsiasi: la Daytona 500. Tutto molto "americano" ma potrebbe fornire spunti interessanti anche per altri sport dove attualmente non vengono già impiegati i droni.

Non è la prima volta che vengono impiegati droni per le coperture aeree permettendo alcuni vantaggi rispetto agli elicotteri. Quest'anno ci hanno pensato i ragazzi di Beverly Hills Aerials che sono esperti in riprese per il settore commerciale, cinematografico e televisivo.

L'idea è quella di fornire un punto di vista più immersivo per l'utente ed è per questo che è stata scelta la modalità FPV. L'approccio è stato duplice utilizzando sia droni compatti che soluzioni decisamente più ingombranti ma che permettono una migliore qualità delle riprese.

In quest'ultimo caso è stata impiegata una piattaforma personalizzata in grado di trasportare una videocamera Sony HDC-P50 con un'ottica Canon 20X5. Essendo più pesante, ingombrante e lento questo modello è stato impiegato per le riprese dall'alto.

21/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali