Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA DIETA DELLA CORSA

Immagine dell'articolo

Cosa mangiare prima di correre dipende da due fattori: il tipo di corsa previsto e il momento della giornata in cui scenderai in strada.

Le corse di fondo, ad esempio, consumano le tue riserve di energia più delle corse in velocità. Inoltre, le corse mattutine possono implicare una dose extra di carboidrati semplici a colazione.

Per assicurarti di rendere al meglio delle tue capacità, è importante fare il pieno in anticipo con il giusto alimento.

Ecco cosa devi mangiare prima di una corsa per restare rifornito e concentrato durante il tuo esercizio.

Generalmente, si ritiene che sia meglio consumare carboidrati semplici appena prima e a volte durante le corse sulla lunga distanza. L’organismo infatti li può digerire facilmente e convertirli in energia più rapidamente dei carboidrati complessi, che sono ricchi di fibra e impiegano più tempo a scomporsi. Alcuni cibi a base carboidrati semplici da prevedere prima delle tue lunghe corse sono frutta, fette di toast con marmellata o barrette energetiche.

Di solito, la maggior parte dei corridori mangia molti carboidrati la notte prima di una corsa, soprattutto quelli che corrono lunghe distanze, come le maratone. E per una buona ragione.

Fare carb-loading, così si chiama quest'ultima tecnica,  è come andare dal benzinaio prima di un lungo viaggio. Assicura che il tuo corpo abbia il pieno di ATP per il viaggio che ti aspetta. I carboidrati semplici, in particolare, daranno più rapidamente al tuo corpo quella carica di energia rispetto a quanto faranno carboidrati complessi, grassi o proteine, motivo per cui vengono spesso raccomandati poco prima, o durante, una lunga corsa.

Le corse in velocità sono piccole scariche ad alta intensità, che durano di solito 30 minuti e richiedono più energia rispetto alle corse lunghe.

Tuttavia, è più difficile esaurire l’energia durante una sessione di esercizi in velocità, dato che hai abbastanza carburante immagazzinato nel tuo corpo per resistere almeno 45 minuti. Detto questo, è sempre importante alimentarti in anticipo e correttamente in modo da ottenere il massimo dalla tua corsa in velocità.

 

 

05/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali