Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPIDERMAN E DUE SUPER CAMPIONI, DONANO UN SORRISO AI BIMBI DEL GASLINI DI GENOVA

Immagine dell'articolo

I tanti bambini ospiti dell’ospedale Gaslini di Genova, in questi giorni hanno ricevuto una sorpresa che faticheranno a dimenticare. Dalle finestre dell’ospedale, hanno visto apparire Spiderman in compagnia di due super campioni, non solo nello sport ma anche di generosità, a cavallo delle loro moto: Vanni Oddera, campione di Freestyle Motocross, Maurizio Gerini, campione di motocross, accompagnati da Mattia Villardita, l’Uomo Ragno più conosciuto d’Italia.

I tre campioni, sollevati da una gru, sono andati a far visita ai numerosi bambini che, non solo purtroppo sono ricoverati in ospedale, ma a causa del Covid, non possono ricevere nessuna visita. A donare loro un sorriso e un’emozione, sono subentrati i tre fuoriclasse che hanno allietato quella che era nata come una giornata come le altre, rendendola speciale.

Vanni Oddera, è il fondatore della “Mototerapia” e, dal 2012, ha avviato un progetto con l’ospedale Gaslini, “Freestyle Hospital”, portando le moto nei reparti pediatrici-oncologici. Da quel giorno ha riproposto l’iniziativa in circa ottanta ospedali italiani e due in Inghilterra.

Mattia Villardita, è il creatore del progetto Supereroi in corsia”, che si occupa di volontariato. Lui stesso, avendo alcuni problemi di salute sin dalla nascita, dichiara di essere “molto sensibile all’argomento”. Dal 2017, ha visitato tantissimi bambini ricoverati negli ospedali, e in questo periodo di pandemia, per continuare a star loro vicino, ogni volta che può si collega in videochiamata con i piccoli, rigorosamente travestito da Spiderman.

Nel 2020 è stato insignito di ‘Cavaliere al Merito della Repubblica’, dal Presidente Sergio Mattarella, “Per l’altruismo e le fantasiose iniziative con cui contribuisce ad alleviare le sofferenze dei più giovani pazienti ospedalieri”.

19/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali