Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECORDMAN IN VOLO

Immagine dell'articolo

In estate Franco Italiano, 63 anni di Santa Venerina, proverà a battere il record del mondo di quota in autogiro. L’attuale primato è detenuto dalla veneta Donatella Ricci, che è riuscita a raggiungere gli 8.400 metri. Italiano punta dritto ai diecimila metri, una misura suggestiva, ma che non frena l’entusiasmo di chi vola da 35 anni con la stessa passione di sempre.

"Sin da piccolo - racconta Franco Italiano - avevo quella sensazione di sentirmi un eroe dei fumetti. Avevo infatti la voglia di volare, quella tipica di un ragazzino innamorato di Nembo Kid".  La televisione, negli anni Ottanta, produce la svolta. "Ho visto in televisione un documentario sui deltaplani. Ed è stato subito amore". Franco Italiano si divide tra la sua impresa di carpenteria metallica, specializzata nel settore del ferro e dell’acciaio, e il volo. I numeri sono dalla sua parte.

 L'autogiro, chiamato anche girocottero o giroplano, è un mezzo aereo ad ala rotante nel quale, a differenza dell'elicottero, il motore non aziona il rotore principale, ma genera una spinta in avanti come per un aeroplano.

Il tentativo di record, oltre all’aspetto prettamente sportivo, riserva valori e spunti di grande spessore anche culturale. Si chiamerà "A diecimila metri sopra il Vulcano", sulla perpendicolare del Mare Jonio, il grande sogno di Franco Italiano che è già al lavoro con il suo staff per arrivare al top.

Il fisico a certe temperature sarà messo a dura prova: le temperature oscilleranno tra i meno 45 e i 50, i venti soffieranno tra i 70 e i 100 chilometri orari con punte nelle raffiche anche ai 140. "L’autogiro andrà a letteralmente scontrarsi con il vento contrario ai 7mila metri per creare una corrente ascensionale necessaria a salire ancora di quota e riuscire a realizzare il record", spiega Italiano. Dal punto di vista promozionale, chiaramente, un record del mondo con un paesaggio naturalistico così speciale, crea praticamente grande attenzione. "L’Etna ormai rappresenta un brand per valorizzare la nostra Sicilia. Un luogo magico tutto da scoprire. Vorrei dedicare la riuscita del record ai miei concittadini siciliani che vivono gli effetti devastanti della pandemia. Il mio motto è crediamoci insieme".

16/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children