Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPEI 2021

Immagine dell'articolo

L’undici giugno prenderanno il via gli Europei di calcio, i quali avrebbero dovuto svolgersi nel 2020, dopo quattro anni dall’ultima edizione vinta dal Portogallo nel 2016, ma a causa del covid la competizione è stata rinviata a quest’anno.

Le Nazionali che si affronteranno per sollevare la coppa europea sono 24 divise in 6 gironi, tra queste le prime due e le quattro miglior terze di ogni girone passeranno al turno successivo della gara.


Nel girone A troviamo L’Italia, La Turchia, La Svizzera ed Il Galles. Gli azzurri sono guidati da Roberto Mancini e nelle qualificazioni agli Europei sono arrivati in testa al girone J con 30 punti e 10 vittorie su 10 partite disputate. La loro ultima vittoria in questa competizione risale al 1968, tuttavia quest’anno il collettivo è molto forte e chissà che la nostra Nazionale non possa regalarci un sogno.

Nel girone B ci sono Belgio, Danimarca, Finlandia e Russia. Nel girone C Austria, Olanda, Macedonia del Nord e Ucraina. Nel girone D Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra e Scozia. Nel girone E Polonia, Slovacchia Spagna e Svezia, mentre nell’ultimo, che si potrebbe definire il girone di ferro, ci sono la Francia, la Germania, l’Ungheria ed il Portogallo.

Le partite si giocheranno in 11 stadi di tutta Europa, precisamente ad Amsterdam, Baku, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Glasgow. Londra, Monaco di Baviera, Roma, San Pietroburgo e Siviglia. La finale è programmata per l’11 luglio 2021 e si disputerà al Wembley Stadium di Londra. Tra le squadre date per favorite vi sono le consuete big Europee come il Belgio, la Francia e l’Inghilterra.

09/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali