Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FINALE DEI BRUTTI GESTI

Immagine dell'articolo

Come è strano che l'essere umano pensi in un modo, dice in un altro ed a volte si comporta in un altro modo ancora? L'esempio pratico è facilmente identificabile in molti degli atti compiuti nel da pubblico ed atleti nella finale di Wembley di Euro 2020.

Fin dall'anteprima qualcosa di riprovevole ed al limite del vilipendio è stato compiuto dai tifosi d'oltremanica che, con fare oltraggioso, hanno fischiato “il Canto degli Italiani”, davanti  a 60 mila testimoni, mentre i  nostri lo intonavano insieme al Presidente della Repubblica Italiana.

Per non parlare dei continui “buuuuuhh” di scherno che si innalzavano dagli spalti, quando la palla era in possesso dei giocatori “azzurri”.

Ma l'atto più grave ed incoerente si è compiuto dopo la premiazione quando i giocatori dei tre leoni, non accettando il risultato si sono sfilati la medaglia del secondo posto dal collo, offendendo non solo gli avversari, ma anche gli spettatori ed i dirigenti delle federazioni che tanto hanno fatto affinché un  match di così grande importanza si svolgesse proprio a Londra.

A cosa serve il gesto eclatante dell'inginocchiarsi contro il razzismo, se proprio coloro che lo  fanno sono i primi a denigrare gli altri per innalzare il proprio campanile?

13/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali