Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FIFA PROVA A CAMBIARE IL CALCIO

Immagine dell'articolo

La FIFA sta riflettendo sull’introduzione di nuove regole per rivoluzionare il gioco più amato di sempre. La Federazione calcistica punta ad introdurre cinque regole per rinnovare il calcio e provare a rialzare anche l’interesse delle nuove generazioni che non sembrano cosi attratte da questo sport come lo erano le precedenti.

La prima novità riguarderebbe i tempi di gioco: una partita non sarebbe più composta da due tempi di quarantacinque minuti ma da due di trenta e si fermerebbe il cronometro ad ogni interruzione, proprio come si fa in altri sport come il basket.

La seconda innovazione riguarderebbe il numero di cambi illimitato,l’idea nasce dall’esigenza che si è creata durante il covid di usufruire di tutti i giocatori in rosa e non solo di un numero limitato. Si sta pensando anche di cambiare le rimesse laterali, non dovranno più essere battute con le mani bensì con i piedi.

A cambiare potrebbe essere anche  la ripresa del gioco su corner, calci di punizione e rimesse venendo meno l’obbligo di servire un compagno e potendo autolanciarsi il pallone.

La regola che sta facendo discutere maggiormente riguarda il cartellino giallo che potrebbe voler significare non più solo un ammonizione,dopo la quale stare attenti per evitare l’espulsione,ma costringerebbe i giocatori a rimanere fuori dal campo per cinque minuti a scontare la penalità.

Queste regole verranno approvate per rendere il calcio ancora più spettacolare, come vorrebbero i più progressisti, oppure i più conservatori si opporranno preferendo che rimanga tutto così? Staremo a vedere.

26/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali