Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POSTUMI DI WEMBLEY NEL CANOTTAGGIO OLIMPICO

Immagine dell'articolo

Finale discussa nel 4 senza, disciplina olimpica di canottaggio dove manca il timoniere. L’Italia ha vinto la medaglia di bronzo  ai Giochi Olimpici, con Castaldo, Di Costanzo, Lodo e Vicino, ma nel campo di regata di Tokyo è successo di tutto negli ultimi metri di gara gli inglesi ha clamorosamente invaso la corsia azzurra, arrivando quasi alla collisione.

Evidentemente la delusione degli inglesi per la finale di Wembley non è ancora passata e quando vedono il tricolore continuano a dare il peggio di sè.

Gli Azzurri, nonostante il cambio all'ultimo minuto di un elemento del quartetto causa Covid, rimontano furiosamente gli inglesi che a 500 metri dall'arrivo provano a resistere. A quel punto avviene qualcosa di inaspettato, la barca britannica prima sbanda verso il centro del campo di regata, occupato dagli australiani che sono in testa e vinceranno l'oro, poi si butta con ancora più evidenza sulla sinistra, dove remano gli azzurri. La sterzata è a dir poco clamorosa: la corsia dell'Italia viene invasa quasi completamente e si arriva a pochissimo da un impatto che poteva essere funesto.

Anche Oltremanica nessuno ha sollevato dubbi sulla vicenda. Nelle foto pubblicate dal giornale inglese Daily Mail si vede con grande evidenza la barca inglese appoggiare a destra, uscendo dalla sua corsia, per puntare contro lo scafo italiano. La didascalia è una sentenza: "Mentre perdevano la battaglia per il bronzo, i britannici non hanno più controllato la rotta. Così hanno invaso la corsia italiana, facendo perdere agli azzurri la medaglia d’argento". Insomma ancora una volta il famoso fair play inglese non si è visto per nulla.

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali