Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOKYO 2020: MARCELL JACOBS MEDAGLIA D’ORO NEI 100 M PIANI

Immagine dell'articolo

Un sogno inseguito da ben 125 anni, ma che nessuno, neanche i più ottimisti, avrebbero mai pensato di realizzare: veder salire sul podio più alto dei Giochi Olimpici, nella categoria dei 100 metri piani, un italiano.

Fino a ieri, questa specialità sportiva era quasi sempre stata ad appannaggio degli atleti americani e caraibici, ma Marcell Lamont Jacobs a Tokyo 2020, ha cambiato la storia, diventando il primo azzurro in assoluto: a raggiungere una finale nei 100 m piani, a stabilire il record europeo in velocità, e a vincere l’ambitissima medaglia d’oro. Con 9?80, stravince sugli altri partecipanti, e diventa l’atleta più veloce del mondo.

È secondo solo a Usain Bolt, ormai ritiratosi dalla scena sportiva nel 2017, che ai campionati del mondo di Berlino nel 2009, stabilì il primato assoluto con il tempo di 92”58.

La gara di Jacobs ha strabiliato tutti: dalla partenza fino alla linea del traguardo, ha effettuato una corsa tecnicamente perfetta, il suo volto era sereno e concentrato, contrariamente agli altri finalisti non ha mostrato nessun segno di fatica. In meno di 10 secondi e si è ritrovato la medaglia d’oro fra le mani, o forse sarebbe meglio dire al collo, ottenendo la vittoria più inaspettata di tutti i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

A sottolineare quanto sia stata a dir poco leggendaria l’impresa di Jacobs,  dopo la fine dalla gara, l’atleta azzurro ha ricevuto una telefonata del premier Draghi.

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children