Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORMULA 1: ADDIO SIR FRANK WILLIAMS

Immagine dell'articolo

Il mondo della Formula 1 saluta Sir Frank Williams, il fondatore dell’omonima scuderia, che sabato è morto all’età di 79 anni. Il manager, che iniziò proprio come pilota per poi capire tempestivamente di non avere la stoffa, nel 1966 creò la sua prima scuderia, il cui team gareggiò in Formula 2 e Formula 3, per poi passare alla Formula 1 nel 1969.

In seguito a diversi problemi finanziari, e nonostante la sponsorizzazione di un importante marchio di sigarette, dovette cedere parte della sua azienda. Temporaneamente abbandonò le auto da corsa, per poi riapparire nel 1977, tornando con una nuova scuderia, la  famosissima “Williams Grand Prix Engineering”.

Nel suo percorso, lui stesso fu vittima di un incidente in Francia che, nel 1986, in seguito alla rottura della colonna vertebrale, lo portò sulla sedia a rotelle. Inoltre, nel 1994 vide la morte di uno dei più grandi piloti mai esistiti al mondo: Ayrton Senna, che, alla guida di una Williams, perse la vita drammaticamente. Il nome di Frank Williams resterà per sempre nella storia per aver vinto sette Campionati del mondo e nove Mondiali costruttori, meglio di lui fecero solo la McLaren e la Ferrari

29/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali