Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DEBUTTO DELLE AZZURRE AGLI EUROPEI

Immagine dell'articolo

Il 6 luglio in Inghilterra sono ufficialmente iniziati gli Europei di calcio femminile 2022, che vedono protagonista, tra le 16 squadre che sono arrivate alla fase a gironi, l’Italia.

La Nazionale femminile, guidata dal CT Milena Bertolini, è pronta a mostrare a livello internazionale i miglioramenti che negli ultimi anni sono avvenuti nell’universo del calcio femminile italiano, il quale è stato riconosciuto come disciplina professionistica a partire dal 1° luglio 2022.

Tra le convocazioni i nomi che spiccano sono quello di Barbara Bonansea in coppia con Cristiana Girelli, le due hanno collezionato insieme 83 goal, e Valentina Bergamaschi, autrice dell’1-1 nell’amichevole contro la Spagna in vista dell’esordio nel torneo.

Le azzurre scenderanno in campo domenica 10 luglio alle 21 contro la Francia e così inizierà il loro percorso all’Europeo. Il New York Stadium di Rottherdam sarà il teatro per questa sfida che si accinge ad essere molto difficile, contro un avversario dell’esperienza notevole, che occupa il terzo posto nel Ranking Fifa e che è considerata una delle favorite alla vittoria finale.

Tuttavia, volgendo lo sguardo ai precedenti l’Italia ha i numeri dalla sua parte, 14 successi, 6 pareggi e 7 sconfitte in 27 gare, mentre la Francia è imbattuta da sette sfide dopo aver registrato 8 sconfitte nelle ultime 11 partite.

In merito ai precedenti tra le due squadre la Francia ha sconfitto le Azzurre nelle uniche due partite che hanno disputato come avversarie nel 2001 e nel 2005, entrambe in occasione degli Europei.

Il CT ha rilasciato alcune dichiarazioni in previsione della gara di apertura: “Sarà necessario entrare in campo con maggiore convinzione, dovremo fare un ulteriore step rispetto al passato e non sarà affatto facile. Le insidie che troveremo lungo il nostro cammino non devono minare l’entusiasmo delle ragazze. Sono certa che si faranno trovare pronte".

 

09/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali