Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA ROMA FEMMINILE RAGGIUNGE I GIORNI DI CHAMPIONS LEAGUE MA NON HA UNO STADIO

Immagine dell'articolo

La squadra della Roma femminile, dopo due fasi di qualificazione, è riuscita ad aggiudicarsi un posto tra le sedici squadre che si affronteranno nei gironi della Women’s Champions League 2022/2023.

Le giallorosse hanno raggiunto un traguardo storico, finora l’unica squadra che era riuscita ad arrivare in Champions era stata la Juventus, ma il loro cammino nel torneo si sta già rivelando in salita, e in questo caso non per problemi relativi al campo.

La Roma, di fatto, ha sempre giocato le partite allo stadio Tre Fontane, situato nel quartiere Eur, ma quest’ultimo non è a norma per ospitare le partite di Champions League, a causa della mancanza delle torri faro, i riflettori per illuminare il campo, che sono necessari poiché le gare di coppa si disputeranno sempre nell’orario serale. Dunque, bisognerebbe soltanto rendere a norma lo stadio per permettere alla squadra di giocare in tranquillità, tuttavia non è così semplice poichè la mancanza di illuminazione è soltanto la conseguenza di un problema che ha origini più lontane.

Il presidente dell’Ati Tre Fontane, Ugo Pambianchi, ha dichiarato di non poter installare l’impianto di illuminazione adeguato, poiché il terreno di gioco, ma anche tutti i terreni dove sorgono altri impianti, è di proprietà mista, sia del comune di Roma che di Eur Spa. L’assessore allo sport, Alessandro Onorato, ha dichiarato di essere favorevole all’installazione delle Torri Faro, ma serve l’approvazione anche di Eur spa, che a quanto sembra non voglia concederla. Dall’ente, al 90% del Mef e al 10% del comune, emerge che se il terreno è di proprietà mista, il campo di gioco è solo di Roma Capitale.

Dunque, fin quando il groviglio burocratico non verrà sciolto, non sarà possibile intervenire sullo Stadio e la Roma femminile non potrà disputare lì le gare di Champions. Pertanto, la domanda che sorge è la seguente: dove giocherà la squadra di Mister Spugna? La risposta è arrivata dalla UEFA che ha indicato come unico stadio a norma il Francioni, situato a Latina. La Roma sarà costretta a spostarsi lontano dalla Capitale e dal nucleo dei suoi tifosi.

Sui social si è subito sollevata la polemica in merito a questa vicenda e molti si chiedono perché le gare non si possano giocare all’Olimpico. Lo stadio, situato a Roma Nord, ha tutte le date piene a causa degli impegni della Roma maschile e della Lazio; dunque, non è possibile inserire anche le partite della Roma femminile. Si tratta dell’ennesimo scalino in salita per la Roma femminile e per tutto il movimento, ma gli scalini sono fatti per essere superati e le ragazze di Mister Spugna ce la faranno sicuramente.

 

11/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali