Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINALE DI WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE TRA LA ROMA FEMMINILE ED IL BARCELLONA WOMEN

Immagine dell'articolo

Il 21 marzo 2023, alle ore 21.00, sul prato dello Stadio Olimpico di Roma si è disputato il turno di andata dei quarti di finale di Women’s Champions League tra la Roma femminile ed il Barcellona Women.

Si potrebbe pensare che questa sia stata una partita di calcio come tutte le altre che si giocano ogni giorno in tutto il mondo ma non è così. Questa gara, finita 0-1 per il Barcellona, risultato che non rispecchia quanto si è visto in campo, ha una valenza storica davvero importante e da più punti di vista.

Prima di tutto è stata la prima gara giocata da una squadra di calcio femminile allo Stadio Olimpico, prima di questa serata le calciatrici della Roma femminile avevano sempre giocato allo stadio “Tre Fontane” o addirittura al “Francioni” di Latina. In secondo luogo, la Roma femminile non era mai arrivata in Champions League e tantomeno ai quarti di finale, dunque questo traguardo già aveva superato gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Infine, e questo rappresenta di gran lunga l’aspetto più importante, allo Stadio si sono radunati 39.454 spettatori, facendo diventare Roma – Barcellona la partita con più pubblico nella storia del calcio femminile.

Dunque, non è stata una semplice partita di calcio ma un evento di portata storica che ha segnato un passaggio in avanti molto importante non solo nella storia del club giallorosso ma in generale nella crescita del calcio e del movimento femminile, che si sta affermando giorno dopo giorno sempre di più e in questa serata di inizio primavera ha dimostrato di poter andare oltre tutti i pregiudizi con cui deve lottare nella quotidianità.

24/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children