Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIRO D’ITALIA 2023: ATLETI DECIMATI DA COVID E MALTEMPO

Immagine dell'articolo

Il Giro d’Italia 2023, la corsa ciclistica tra le più importanti in assoluto, quest’anno è stata segnata dal maltempo, che imperversa su tutta la penisola, e dall’abbandono di tantissimi ciclisti colpiti dal Covid.

La manifestazione, arrivata alla 106ª edizione, a causa della neve, con il conseguente rischio di valanghe, ha visto la cancellazione della tappa conosciuta come “Cima Coppi”, situata a 2.469 metri d’altezza del passo del Gran San Bernardo, per le sue tantissime curve considerata tra le più entusiasmanti e faticose in assoluto, sostituita con un percorso situato più in basso di 600 metri.

Purtroppo, a causa del Covid e del freddo, che hanno provocato numerosi problemi di salute, come febbre e tosse, la lista degli atleti che hanno abbandonato la gara, aumenta sempre più.

Tra i primi a dover rinunciare all’ambita maglia rosa, al trofeo e a oltre 265 mila euro, è stato l’italiano Filippo Ganna ma, ad oggi, sono in tutto 18 gli atleti, tra cui il belga e superfavorito al Giro, Remco Evenepoel.

18/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children