Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOUR DE FRANCE: QUARTA TAPPA

Immagine dell'articolo

Il giovane ciclista belga della squadra Alpecin-Deceuninck, Jasper Philipsen, ha raggiunto un'incredibile doppietta al Tour de France, aggiudicandosi anche la quarta tappa. Ieri ha già dimostrato la sua forza vincendo la terza tappa. Al secondo posto si è piazzato Caleb Ewan, proveniente dall'Australia. Durante l'ultima fase della tappa, purtroppo, si sono verificate tre cadute che hanno rallentato i corridori. Nonostante ciò, la maglia gialla di leader della classifica generale è rimasta saldamente sulle spalle di Adam Yates. Domani si terrà la prima frazione di montagna nei Pirenei.

Nella tappa odierna, che si è svolta da Dax a Nogaro su un percorso di 181,8 chilometri, Jasper Philipsen ha confermato la sua superiorità vincendo la volata finale. L'arrivo è avvenuto all'interno del circuito automobilistico che in passato ha ospitato due gare del Motomondiale, nel 1978 e nel 1982. Caleb Ewan si è piazzato al secondo posto, a soli 20 centimetri di distanza da Philipsen, mentre al terzo posto si è classificato Phil Bauhaus della squadra Bahrain-Victorious. Adam Yates, ciclista britannico del team Uae Emirates, ha mantenuto la maglia gialla di leader della classifica generale, con un vantaggio di 6" sul suo compagno di squadra sloveno, Tadej Pogacar.

La tappa odierna è stata principalmente dedicata ai velocisti, quindi non sono accaduti molti eventi significativi. L'unica fuga degna di nota è stata quella di Benoit Cosnefroy (AG2R-Citroen) e Anthony Delaplace (Arkea-Samsic), partita circa 80 chilometri prima del traguardo. Tuttavia, il gruppo dei ciclisti li ha raggiunti a soli 20 chilometri dal traguardo. La volata finale si è rivelata complicata, con ben tre cadute negli ultimi due chilometri mentre i ciclisti cercavano di ottenere le posizioni migliori.

Domani si terrà una tappa di montagna nei Pirenei, da Pau a Laruns, lunga 162,7 chilometri. I corridori affronteranno un nuovo e impegnativo percorso, mettendo alla prova le loro abilità sulle salite e le discese delle montagne. Sarà una giornata emozionante per gli appassionati di ciclismo, con la speranza di vedere grandi sfide e spettacolari azioni in sella alle biciclette.

05/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali