Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCONTRI TRA ULTRÀ MILANISTI E DEL PSG: UN TIFOSO ACCOLTELLATO E DIVERSI FERITI

Immagine dell'articolo

Nella notte scorsa, una scena di violenza ha scosso le strade di Milano, gettando un'ombra di vergogna sul mondo del calcio e sulla città stessa. Gli scontri tra ultrà milanisti e tifosi del Paris Saint-Germain (PSG) hanno portato a un tifoso francese ferito gravemente da due coltellate e diversi altri feriti, tra cui poliziotti, in un susseguirsi di eventi che ha lasciato l'Italia incredula e triste.

 

La causa degli scontri sembra essere l'attesa sfida tra Milan e PSG in Champions League, che ha alimentato la rivalità tra le due fazioni di tifosi. La Curva Sud, nota per essere il gruppo di ultrà milanisti più caldo, sembra aver teso un agguato ai tifosi francesi fuori da un locale nei navigli poco dopo la mezzanotte. Testimoni oculari riferiscono che i tifosi rossoneri indossavano caschi, avevano il volto coperto e utilizzavano fumogeni, creando un clima di terrore.

 

La polizia e i carabinieri sono rapidamente intervenuti per cercare di riportare la calma. Tuttavia, il confronto tra le forze dell'ordine e gli ultras del PSG ha portato a ulteriori scontri, con un agente ferito da un coltello e l'arresto dell'aggressore. Un altro agente è stato colpito da un oggetto, subendo una ferita al labbro.

 

Ma la notte non si è fermata qui. Poco dopo l'una di notte, una lite tra tifosi del PSG e cittadini cinesi è scoppiata in via Paolo Sarpi, il cuore della Chinatown milanese. Fortunatamente, la situazione è stata risolta senza ulteriori incidenti, ma ha aggiunto un ulteriore capitolo a questa notte turbolenta. Verso le 2, gli agenti sono intervenuti in un ostello in via Regina Margherita, dove un giovane tifoso francese è stato ritrovato ferito alla testa, riferendo di essere stato aggredito nelle vicinanze della Darsena. Nonostante la ferita, il giovane è stato portato in ospedale in buone condizioni.

 

Questi incidenti sono un triste ricordo delle sfide che il calcio moderno deve ancora affrontare. Le rivalità tra tifoserie possono sfociare in violenza, mettendo a rischio vite umane e danneggiando l'immagine dello sport che amiamo. È essenziale che le autorità sportive, i club e le forze dell'ordine lavorino insieme per prevenire futuri episodi di violenza, proteggendo sia i tifosi che la reputazione del calcio.

 

La notte scorsa è stata una notte oscura per il calcio, ma speriamo che possa servire come punto di partenza per un cambio di atteggiamento e per una maggiore sicurezza negli eventi sportivi. Il calcio dovrebbe essere un'opportunità di gioia e celebrazione, non un'occasione per la violenza e il terrore.

 

Speriamo che la partita di questa sera possa essere un'occasione di unità e rivalità sportiva, piuttosto che di scontri e tragedie. Il calcio merita di più, e i tifosi meritano di vivere la loro passione in sicurezza.

07/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children