Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCESCO BAGNAIA SI CONFERMA CAMPIONE DEL MONDO MOTOGP A VALENCIA

Immagine dell'articolo

Il Gran Premio di Valencia ha concluso la stagione MotoGP con uno spettacolare colpo di scena, consolidando Francesco Bagnaia come campione del mondo per il secondo anno consecutivo. Il pilota italiano della Ducati Lenovo ha sfruttato appieno le circostanze favorevoli, culminate nell'uscita di scena del suo contendente, lo spagnolo Jorge Martin.

La gara è stata un vero e proprio thriller, con Bagnaia che ha affrontato un attacco furioso fin dalla partenza di Martin. Il pilota della Pramac ha cercato in tutti i modi di superare Bagnaia, ma un errore fatale in frenata lo ha portato fuori pista, relegandolo all'ottava posizione. Il tentativo forsennato di rimonta di Martin è stato interrotto quando ha toccato la Honda di Marc Marquez, mandandoli entrambi nella ghiaia e aprendo la strada alla vittoria di Bagnaia.

La giornata aveva visto anche la penalità di Maverick Vinales, sanzionato di tre posizioni in griglia per non aver rispettato la bandiera nera con disco arancio. Questa penalità ha permesso a Bagnaia di partire dalla pole position, un vantaggio cruciale che il campione italiano ha saputo gestire con maestria.

Il podio del Gran Premio di Valencia ha visto Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) al secondo posto e Johann Zarco (Ducati Prima Pramac) al terzo. Il quarto posto è stato conquistato da Brad Binder (Ktm), seguito da Raul Fernandez (Aprilia RNF) al quinto.

Con questa vittoria, Francesco Bagnaia ha raggiunto quota sette vittorie stagionali e ha consolidato la sua posizione di dominio nel campionato. La classifica generale vede Bagnaia in cima con 467 punti, seguito da Jorge Martin a 428 e Marco Bezzecchi a 329.

Jorge Martin aveva vinto la sprint race del Gp della Comunità Valenciana prima della gara principale, riducendo lo svantaggio su Bagnaia. Tuttavia, il tentativo di rimonta si è concluso nel modo più drammatico durante il Gran Premio, consegnando il titolo a Bagnaia.

Il commento di Martin alla sprint race evidenzia l'intensità della competizione e il suo approccio aggressivo: "La gara è stata fantastica e la partenza è stata ottima. In una gara di gruppo nessuno ha nulla da perdere: pure io, però, sono andato in gara con il coltello tra i denti."

D'altro canto, Bagnaia ha riflettuto sulla sua prestazione, ammettendo un errore strategico nella scelta delle gomme. Nonostante ciò, si è detto fiducioso nel mantenere il suo vantaggio e ha dichiarato: "Noi domani marcheremo il nostro avversario e lasceremo la scelta a lui."

Il Gran Premio di Valencia ha offerto uno spettacolo mozzafiato, sottolineando la competitività e la determinazione dei piloti. Con la stagione conclusa, l'attenzione si sposterà verso la prossima annata, dove i rivali cercheranno di sfidare la supremazia di Francesco Bagnaia nel mondo della MotoGP.

26/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children