Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRIONFO FERRARI A MONZA

Immagine dell'articolo

Il Gran Premio d'Italia 2024 sarà ricordato come una delle gare più emozionanti della stagione. Al "Tempio della Velocità" di Monza, Charles Leclerc ha riportato la Ferrari sul gradino più alto del podio, regalando una gioia immensa ai tifosi del Cavallino Rampante. Il monegasco ha conquistato la vittoria grazie a una strategia impeccabile e una gestione delle gomme da manuale, sbaragliando la concorrenza delle due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris.

Una Strategia da Maestro

La vittoria di Leclerc non è stata solo merito della potenza della sua Ferrari, ma anche di una strategia studiata nei minimi dettagli. Con una sola sosta ai box, Leclerc è riuscito a mantenere il comando della gara e a resistere agli attacchi degli avversari. Dopo aver tagliato il traguardo, ha espresso tutta la sua gioia ai meccanici attraverso la radio: "A casa nostra, come nel 2019. Una stagione di alti e bassi, ma come sono belli gli alti".

Delusione per le McLaren

Dietro di lui, le due McLaren hanno vissuto una giornata agrodolce. Oscar Piastri, partito forte e in testa per gran parte della gara, ha dovuto accontentarsi del secondo posto, visibilmente deluso: "Fa male, sono molto infastidito. Oggi abbiamo sbagliato qualcosa". Anche Lando Norris, terzo al traguardo, ha ammesso che la Ferrari era semplicemente più forte: "Sono deluso ovviamente, ma oggi loro avevano la macchina migliore".

L'Emozione di Leclerc

Per Leclerc, questa vittoria ha avuto un sapore speciale, quasi quanto la sua prima vittoria con la Ferrari nel 2019. "È una sensazione incredibile", ha dichiarato, visibilmente emozionato. E quando i tifosi hanno fatto esplodere Monza in un boato al suo arrivo sul podio, Leclerc ha risposto con un grido di battaglia: "Forza Ferrari!".

Un Finale Iconico

A rendere il tutto ancora più magico è stato l'ex capitano della Juventus, Alessandro Del Piero, che ha avuto l'onore di sventolare la bandiera a scacchi al termine della gara. Un finale perfetto per una giornata indimenticabile nel cuore dei tifosi Ferrari.

Cosa ci Aspetta?

Nonostante la vittoria, Leclerc mantiene i piedi per terra: "Abbiamo fatto un passo avanti, ma penso che la McLaren sia ancora più forte". Con il prossimo appuntamento a Baku, i tifosi di tutto il mondo sono già in attesa di vedere se la Ferrari saprà ripetersi. Una cosa è certa: l'entusiasmo è alle stelle, e Charles Leclerc ha dimostrato ancora una volta di essere il pilota giusto per far sognare i tifosi del Cavallino.

Forza Ferrari!

03/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza

01 OTT 2025

IL SENATO DICE STOP AL BODY SHAMING

Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale

30 SET 2025

Italia calcio a 8 travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

Italia travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

29 SET 2025

BAD BUNNY PRONTO A INCENDIARE IL SUPER BOWL

Il re del reggaeton conquista l’half-time show

29 SET 2025

CERVIA VOLA ALTO: AQUILONI, MUSICA E PACE NEL CIELO D’AUTUNNO

'One Sky One World'

25 SET 2025

WHATSAPP ORA TRADUCE I MESSAGGI IN TEMPO REALE

Chat globali senza confini