Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRATERNITA' E DIVERSITA'

Immagine dell'articolo

Il concetto di fratellanza è insito nell'uomo e spesso infiamma l'ardore giovanile degli adolescenti, nella cui coscienza si sta formando personalità ed etica e dove il concetto di omologo e diverso prendono forma, dando vita ad uno dei più grandi paradossi dell'umanità.

Pensiamo spesso alla fraternità come un concetto astratto, magari associandolo al trinomio a fondamento della Rivoluzione Francese, ma se riguardiamo la storia ogni epoca è stata caratterizzata da popolazioni riunite in comunità di omologhi che fraternizzavano tra loro e odiavano allo stesso tempo il diverso.

Col tempo e con l'evoluzione sembra che questi temi etici abbiano svegliato gli esseri umani, che a partire dai giovani, hanno pian piano messo fuori dal lessico abituale qualsiasi parola che possa portare alla divisione, alla contestualizzazione di un diverso da me o da noi, gettando le basi per quella che è un unica fratellanza: quella umana.

Importante in questo percorso anche la posizione del Santo Padre, non sempre visto bene dai giovani nella storia. Ma che con il Pontificato di Papà Francesco ha ripreso a parlare con loro, spostando l'opera principale da svolgere  al messaggio di amore universale lasciatoci da Gesù, dove non esistono divisioni tra popoli, razze e credi diversi; esiste solo l'amore come simbolo di unione e fraternità.

16/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio