Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I CANI INDIVIDUANO IL COVID

Immagine dell'articolo

I cani, se addestrati appositamente, potrebbero individuare, grazie al loro olfatto riescono a ricercare quello che gli esseri umani a volte trovano solo al microscopio.

Per esempio potrebbero riconoscere gli affetti da covid, il progetto è stato presentato da Mariangela Albertini, docente del dipartimento di medicina veterinaria, e approvato dal comitato etico dell'ateneo milanese. Il gruppo di ricerca comprende anche Federica Pirrone e Patrizia Piotti. Lo studio sarà svolto in collaborazione con la clinica universitaria di malattie infettive del Sacco e con la onlus Medical Detection Dogs Italy.

Sia gli studi sia le pratiche hanno dimostrato che i cani sono in grado di rilevare la presenza di malattie metaboliche individuando gli odori veicolati dai "Vocs", "composti organici volatili", associati alle patologie. Per esempio, che i cani possano essere utili come allerta per il diabete e il tumore al polmone.

Nel laboratorio di fisioetologia della facoltà di medicina veterinaria, a Lodi, i cani saranno addestrati ad individuare, attraverso l'olfatto, la presenza dei composti organici volatili associati al Covid-19 su campioni biologici ottenuti da pazienti mediante il consenso informato.

«Il fiuto è sviluppato in tutte le razze, ma ciò che conta veramente è la voglia del cane di collaborare con il proprietario. Per lui non dev'essere un lavoro ma un gioco», commenta Mariangela Albertini spiegando che non ci sono razze specificatamente adatte a questo genere di impiego. L'obiettivo è quello formare squadre cinofile operative per accelerare le procedure di screening, anche in occasione di grandi eventi pubblici e privati, nei trasporti, nonché per identificare i focolai in modo rapido.

 

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”