Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GENIO DEL MUTO SPOPOLA SUI SOCIAL

Immagine dell'articolo

Khaby Lame supera Chiara Ferragni per numero di follower su Instagram. Su TikTok invece mantiene il terzo posto nella classifica mondiale.

Ventunenne di Chivasso originario del Senegal, in solo quindici mesi ha battuto ogni record con i suoi video virali che mostrano come semplificarsi la vita.

Siparietti spesso muti che prendono simpaticamente in giro i video di chi si complica la vita, magari usando coltello o forchetta per sbucciare una banana o tagliando una maglietta con le forbici per liberarla da uno sportello, quando come lui mostra, basta aprire semplicemente lo sportello.

Con il suo modo unico ed inconfondibile, le sue facce ironiche e un linguaggio del corpo che crea immediata simpatia è riuscito ad arrivare alla cifra da capogiro di 75 milioni di follower su TikTok, subito dietro a Charli D’Amelio e Addison Rae.  Ha conquistato tutti senza pronunciare una sola parola: i suoi video sono muti, anche se “parlano” benissimo. Il fenomeno è esploso all’improvviso, lo ha trasformato in un fenomeno mondiale capace di attirare l’attenzione di Mark Zuckerberg e del New York Times.

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Amica, alleata… ma da conoscere bene

17 SET 2025

FURLANI D’ORO A TOKYO

Un salto da sogno che fa la storia

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”