Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN NORVEGIA STOP AL FOTORITOCCO

Immagine dell'articolo

La nuova legge approvata in Norvegia rende illegale la condivisione di foto promozionali online senza dichiarare la presenza di ritocchi. L’emendamento al Marketing Act norvegese coinvolgerà sia gli influencer che gli inserzionisti, e più in generale chiunque si occupi della pubblicazione di immagini pubblicitarie sui social network.

L’obiettivo è chiaro: contrastare gli standard di bellezza irrealistici che vengono trasmessi tramite le piattaforme sociale e che colpiscono soprattutto i più giovani.

I contenuti pubblicitari, infatti, “giocano sull’insicurezza sociale, la cattiva coscienza, la bassa autostima o contribuiscono alla pressione del corpo”. Nel Paese scandinavo se ne parla da tempo utilizzando un’espressione ad hoc: “kroppspress”, ovvero “pressione riguardo al corpo”.

Kjell Ingolf Ropstad, ministro della Famiglia nonché colui che ha presentato la modifica di legge al parlamento, ammette che non sarà certo un avviso a contrastare l’influenza che i social hanno sui bambini e gli adolescenti. Tuttavia, ritiene anche che obbligare a segnalare i fotoritocchi possa essere di grande aiuto.

Molti influencer norvegesi hanno accolto positivamente la modifica di legge in fase di approvazione. Janka Polliani, 185mila follower su Instagram, e Kristin Gjelsvik, che ne ha 202mila, si dichiarano favorevoli.

Alcuni sostengono addirittura che dovrebbe essere estesa a tutte le immagini ritoccate, non solo quelle pubblicitarie, ma lo Stato può regolamentare solo le seconde.

09/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Amica, alleata… ma da conoscere bene

17 SET 2025

FURLANI D’ORO A TOKYO

Un salto da sogno che fa la storia

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”