Da Nord a Sud, sono centinaia i Comuni d’Italia , che negli anni scorsi hanno aderito all’iniziativa di rilanciare il ripopolamento dei borghi disabitati, offrendo la possibilità di acquistare ad 1 euro le case ormai abbandonate.
Sulla stessa scia, la Calabria ha deciso di lanciare un progetto parallelo, stanziando un bonus di 28 mila euro a chi decidesse di spostare la propria residenza, decidendo di andare a vivere in nove paesi: Aieta, Albidona, Bova, Caccuri, Civita, Samo, San Donato di Ninea, Sant’Agata del Bianco e Santa Severina.
Per favorire il progetto ‘Reddito di residenza attiva’, con il fine di favorire il rilancio delle attività produttive ed economiche, la Regione Calabria ha già disposto un budget sostanzioso, pari a 700 mila euro.
Coloro che vorranno aderire all’iniziativa, dovranno essere in possesso di pochi e semplici requisiti. Innanzitutto, è aperta a tutti i cittadini con età compresa fra 18 e i 40 anni, che già risiedono in comuni con una densità di popolazione superiore a due mila abitanti o che provengono da Paesi esteri, inoltre, dovranno presentare un progetto che miri alla crescita economica del borgo.
Nel caso quanto presentato, venga approvato, i cittadini dovranno trasferirsi nella nuova abitazione entro 90 giorni. Da quel momento, il Comune, a seconda degli accordi, potrà versare il bonus o in un’unica tranche, o mensilmente, con una cifra compresa fra gli ottocento e i mille euro, per due o tre anni. Chi fosse interessato, troverà tutte le informazioni sul sito della Regione Calabria.
10/08/2021
Inserisci un commento