Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OLIMPIADI DI MATEMATICA 2021

Immagine dell'articolo

Ancor prima dei Giochi Olimpici di Tokyo, quest’anno il 19 e 20 luglio, si sono tenute le ‘Olimpiadi Internazionali di Matematica’. Come in quelle sportive, è prevista la partecipazione di atleti che, dopo un lungo e impegnativo allenamento, mettono in mostra le proprie capacità. In questo caso però non sono fisiche, ma quelle dell’organo che regola tutte le funzioni del corpo e della mente: il cervello.

L’evento si svolge ogni anno dal 1959 e, ogni edizione, viene organizzata tendenzialmente da nazioni differenti. Invece, l’evento 2021 arrivato la sessantunesima Olimpiadecome quello del 2020 si è tenuto a San Pietroburgo, in Russia, ma a causa delle restrizioni Covid, i partecipanti hanno gareggiato virtualmente.

Nella primissima edizione, vi presero parte solo sette Paesi, ma quest’anno sono stati in 107, e fra questi non poteva mancare l’Italia. La competizione è riservata ai ragazzi che frequentano la scuola media superiore e i nostri “cervelloni” sono stati sei: Matteo Damiano, Massimiliano Foschi, Romeo Passaro, Davide Pierrat, Matteo Poletto e Tommaso Lunghi.

Gli allenamenti durano un anno intero svolgendo test e stage. Al momento della gara, i ragazzi sono chiamati a risolvere tre problemi ciascuno, dovendo raggiungere 42 punti. La squadra italiana ha raggiunto un ottimo risultato, piazzandosi al settimo posto nella classifica mondiale, portando a casa una medaglia d’oro, quattro argenti e un bronzo.

13/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio