Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA INTERNAZIONALE DESAPARECIDOS

Immagine dell'articolo

Oggi ricorre la “Giornata internazionale dei desaparecidos”, le persone scomparse. Tutto ebbe inizio il 30 aprile 1977, quando un gruppo quindici madri argentine, guidate da Azucena Villaflor, con il capo coperto da un fazzoletto bianco, ogni giovedì si riunivano davanti alla Casa Rosada, la sede centrale della Repubblica Argentina, per chiedere al governo notizie dei figli, essendo scomparsi nel nulla dopo esser stati imprigionati.

Per ironia della sorte, la donna, dopo aver portato avanti le rimostranze, non solo non riuscì a raggiungere lo scopo, ma venne arrestata e se ne persero le tracce. In quegli anni, i desaparecidos erano più di 30 mila, e fra questi non vi erano solo persone imprigionate in luoghi sconosciuti per motivi politici o sociali, ma anche bambini sequestrati e persone scomparse inspiegabilmente.

L’istituzione della giornata dedicata agli scomparsi venne proposta dalla FEDEFAM, la Federazione latino-americana delle associazioni dei parenti dei detenuti-desaparecidos, e venne approvata il 21 dicembre 2010 dall’UNGA, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, e come data venne scelta proprio il 30 agosto.

L’obbiettivo è di “ricordare le vittime di questo crimine, sensibilizzare l’opinione pubblica, attuare misure volte a difendere i diritti umani, prevenire le sparizioni forzate, indagare e processare i responsabili.” 

30/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità