Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA INTERNAZIONALE DESAPARECIDOS

Immagine dell'articolo

Oggi ricorre la “Giornata internazionale dei desaparecidos”, le persone scomparse. Tutto ebbe inizio il 30 aprile 1977, quando un gruppo quindici madri argentine, guidate da Azucena Villaflor, con il capo coperto da un fazzoletto bianco, ogni giovedì si riunivano davanti alla Casa Rosada, la sede centrale della Repubblica Argentina, per chiedere al governo notizie dei figli, essendo scomparsi nel nulla dopo esser stati imprigionati.

Per ironia della sorte, la donna, dopo aver portato avanti le rimostranze, non solo non riuscì a raggiungere lo scopo, ma venne arrestata e se ne persero le tracce. In quegli anni, i desaparecidos erano più di 30 mila, e fra questi non vi erano solo persone imprigionate in luoghi sconosciuti per motivi politici o sociali, ma anche bambini sequestrati e persone scomparse inspiegabilmente.

L’istituzione della giornata dedicata agli scomparsi venne proposta dalla FEDEFAM, la Federazione latino-americana delle associazioni dei parenti dei detenuti-desaparecidos, e venne approvata il 21 dicembre 2010 dall’UNGA, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, e come data venne scelta proprio il 30 agosto.

L’obbiettivo è di “ricordare le vittime di questo crimine, sensibilizzare l’opinione pubblica, attuare misure volte a difendere i diritti umani, prevenire le sparizioni forzate, indagare e processare i responsabili.” 

30/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!