Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MAGGIORANZA DELLE DONNE IN PARLAMENTO… O QUASI

Immagine dell'articolo

Il 26 settembre l’Islanda ha raggiunto il traguardo di essere il primo paese Europeo ad avere un parlamento a maggioranza femminile. Tuttavia solo dopo alcune ore che la notizia aveva fatto il giro del mondo il paese nordico ha perso il suo primato. Dopo un riconteggio dei voti si è decretato che dei 63 seggi che compongono l’Assemblea unicamerale Islandese solo 30 saranno occupati da delle donne,una percentuale al pari del 47,6. Nel primo conteggio dei voti invece era emerso che i seggi occupati dalle donne fossero 33 e che quindi superassero il 50%.

Questo accadimento lascia un po’ di amaro in bocca e soprattutto rappresenta un limite che nel 2021 ancora non è stato superato, infatti nessun paese del vecchio continente ha superato la soglia simbolica del 50% di donne al Parlamento.

Ad oggi l’Islanda si contende con la Svezia il primato in Europa con il 47% di deputate. In questa classifica al terzo posto c’è l’Andorra con il 46,4%, dietro si posizionano la Spagna, con una percentuale di deputate pari al 44%, la Svizzera con il 41,5% ed il Belgio con il 40,7. Tra le prime venti Nazioni europee c’è anche l’Italia con una percentuale di presenza di donne,tra Palazzo Madama e Montecitorio,pari al 35,7%. Tutti numeri sicuramente importanti ma che alla luce del progresso in cui siamo immersi non possono far altro che dover crescere.

28/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità