Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE SUL CLIMA

Immagine dell'articolo

Il rapporto dell'Omm, che si basa sul monitoraggio da parte della sua rete Global Atmosphere Watch delle "abbondanze atmosferiche" rileva un aumento di gas serra nell'atmosfera lo scorso anno, con un tasso di incremento annuo superiore alla media del periodo compreso fra il 2011 e il 2020,e questa tendenza è continuata nel 2021. Dati da record per le concentrazione di CO2 nell'aria che respiriamo.

La situazione è in deciso peggioramento. L'anno scorso il tasso di incremento della presenza di questi gas nocivi nell'atmosfera è addirittura cresciuto rispetto alla media dell'ultimo decennio"Siamo davvero fuori strada", è la sintesi del rapporto, a rischio ci sono gli obiettivi di contenimento stabiliti dall'accordo di Parigi.

Il documento dell’Omm rileva una concentrazione di anidride carbonica (Co2) pari a 413,2 parti per milione nel 2020, “il 149% del livello preindustriale”. Mentre nel maggio 2021 si è registrato il record di 419. Per il metano la percentuale è del 262%. Al 123% il protossido di azoto. “Numeri che non si verificano dal 1750”, spiega l’Omm, “quando le attività umane hanno iniziato a disturbare l’equilibrio naturale della Terra”.

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura