Francesca Michelin getta nuovamente luce su un argomento che negli ultimi anni è a cuore di molte persone, il prezzo degli assorbenti.
La cantante scrive su Twitter: “E anche oggi, come ogni mese ho speso i miei 15 euro di assorbenti (3 pacchi di media mi servono). Del resto, avere il ciclo è un lusso, è uno sfizio, come voler bere spumante, andare in vacanza, comprarsi le sigarette o un nuovo smartphone, no?”.
E’ bastato un tweet a risollevare una polemica che sembrava essersi mitigata dopo che il Premier Draghi aveva tagliato la tassazione sugli assorbenti dal 22% al 10% e non manca chi fa notare ciò a Francesca, ai quali lei risponde senza esitazioni “No, non sono rimasta indietro. Non vogliamo il contentino, vogliamo che la tassazione scenda ancora o che gli assorbenti siano gratuiti come accade in altri Paesi”.
Il tema del prezzo degli assorbenti è diventato caro a molti movimenti che attraverso social e manifestazioni stanno provando a dire la loro per cambiare questa situazione ormai insostenibile. Le mestruazioni in molte culture antiquarie vengono viste ancora come qualcosa di oscuro e di cui le donne devono vergognarsi, ma non è così, anzi è ciò che caratterizza più propriamente l’essere donna.
Pertanto abbassare le tasse sugli assorbenti non basta, l’obiettivo è che diventino gratis e così di libero accesso a tutti. Ciò rappresenterebbe un segnale importante non solo economicamente ma culturalmente, normalizzando e dando valore ancora di più alla donna.
12/11/2021
Inserisci un commento