Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"4FOOD" A ROMA IL PRIMO HUB DEDICATO ALLA AGRIFOOD TECH INNOVATION

Immagine dell'articolo

Il progetto 4FOOD è un punto di incontro, di studio e sperimentazione per le tecnologie ICT da applicare al mondo dell’agrifood. Si partirà dalle esperienze realizzate e dalle partnership già in essere sviluppate dalle startup già presenti nell’HUB, tra le altre pOsti, Giusta, La Pecora Nera Editore, Xfarm. Così è nata ad esempio la guida dei ristoranti certificata in blockchain, la Giusta Gratifica che riconosce ai fattorini una premialità in criptovaluta, la tracciabilità della filiera del malto d’orzo 100% italiano.

L’obiettivo è quello di partire con l’HUB di Viale delle Province per arrivare a creare a Roma un vero e proprio Polo per lo sviluppo e l’innovazione nell’Agrifood tech. A questo proposito è già attiva una collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma e con le istituzioni locali e nazionali.

Tra l’altro, è ormai in dirittura di arrivo il programma culturale che toccherà sotto forma di ‘racconti-incontri’ temi caldi come: la trasparenza nell’agroalimentare, la digitalizzazione dei ristoranti, la contaminazione food & turismo, l’uso delle tecnologie blockchain, IoT e AI per ristoranti e smart farm.

Il CEO di pOsti, Virgilio Maretto: “4FOOD è un luogo dedicato, un HUB appunto, per generare divulgazione, interazione, confronti su come la tecnologia può essere a supporto di ristoratori chef produttori per rendere sempre più accessibili i prodotti di qualità e far sì che la produzione agroalimentare sia sempre più sostenibile, con un focus particolare sulla tracciabilità e sulla sfida di una tecnologia che vuole rigenerare e valorizzare le piccole imprese agroalimentari attraverso i suoi prodotti. Il foodtech è un settore dove c’è un grande fermento di idee, una spinta creativa, quasi rivoluzionaria, dove le nuove tecnologie e le soluzioni digitali, sono il grande valore aggiunto e possono risolvere problemi concreti delle filiere.”

Andrea Vitaletti professore della sapienza e socio fondatore di Giusta: “Tecnologie come la internet of Things e i Big Data ci offrono la possibilità di osservare e dunque potenzialmente comprendere e migliorare i processi di produzione, trasformazione, distribuzione e fruizione del cibo. La decentralizzazione della governante possibile grazie alla blockchain ci permette di immaginare un futuro in cui la trasparenza dei processi fornisca le più ampie garanzie di qualità per i consumatori e tutti gli attori della filiera. Tuttavia, affinchè queste promesse si possano finalmente realizzare è necessario che maturino in un ambiente sfidante e multidisciplinare. 4FOOD ambisce ad essere un primo seme per lo sviluppo di queste ispirato ai principi del design-thinking e alla filosofia dei living-lab”.

“Abbiamo subito intuito che 4FOOD fosse un luogo ideale dove condividere esperienze e competenze diverse - afferma Simone Cargiani, amministratore de La Pecora Nera Editore - e la riprova l'abbiamo avuta immediatamente con la nostra casa editrice: dalla collaborazione con la startup pOsti e Andrea Vitaletti de La Sapienza sono nate le prime guide dei ristoranti al mondo tracciate in blockchain, tecnologia che ci ha permesso di certificare la correttezza del nostro operato e di avere un'interlocuzione con un'azienda leader nell'innovazione digitale come Almaviva, che ha messo a disposizione la sua piattaforma”

Giorno 15 dicembre, in occasione dell’apertura ufficiale, la sede di 4FOOD sarà open day dalle 10 alle 21, pronta ad accogliere clienti, partners, stampa, istituzioni, amici a cui saranno presentati i progetti dell’HUB per il 2022. Con l’occasione si potrà degustare il primo panettone tracciato in blockchain da pOsti la startup capofila del progetto, vincitore del premio “Panettone Maximo” come miglior panettone classico di Roma e Lazio.


Mariella Belloni
Vicecaporedattore - Marketing Journal

15/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio