Circa 200 sindaci hanno lanciato la proposta di introdurre l'obbligo di Green Pass anche per gli alunni delle scuole primarie e pare che, secondo un sondaggio effettuato dal portale Skuola.net, quasi 3 su 4 ragazzi accetterebbero di buon grado un “filtraggio” all'ingresso degli istituti.
Tale controllo all’ingresso comunque per molti ragazzi non dovrebbe comunque tradursi in un obbligo vaccinale tout court, come avvenuto di recente per i docenti e per il personale scolastico tutto infatti solo il 28% del campione, spinge per la soluzione più estremaovvero quella che prevede che chi non si sarà sottoposto a vaccino potrà solo seguire le lezioni in dad. Per il 45%, invece, afferma che chi non è immunizzato potrebbe essere ammesso all’ingresso a scuola, sottoponendosi a un tampone. Solo il 27% si dice contrario a prescindere a qualsiasi forma di controllo.
Il direttore di Skuola.net, Daniele Grassucci ha affermato che “Appare chiaro che, con il nuovo quadro disegnato dall’aumento dei contagi, dovuto anche alla variante Omicron, i nostri ragazzi stanno esprimendo l’esigenza di sentirsi al sicuro durante le ore di scuola.” Prosegue: “Ciò non toglie che l’obbligo vaccinale venga percepito ancora come una novità all’interno delle mura scolastiche. Solo dal 15 dicembre, infatti, è scattato l’obbligo per il personale. Gli studenti, poi, hanno ben presente il loro diritto allo studio, che in alcuni casi potrebbe andare in conflitto con una norma di questo tipo, come già sostenuto dai presidi. Non dimentichiamoci, infine, che in molti casi gli studenti, soprattutto minori, devono sottostare alle scelte e alle opinioni dei genitori”.
22/12/2021
Inserisci un commento