Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: OGGI INIZIANO LE OPERAZIONI DI VOTO

Immagine dell'articolo

Sono giunti a termine i 7 anni di mandato del nostro Presidente della Repubblica Segio Mattarella ed oggi il nostro Parlamento è chiamato ad eleggere il suo successore.

Oggi a partire dalle ore 15 iniziano le votazioni per il nuovo capo dello Stato

Sarà il Parlamento convocato in seduta comune ad eleggere il nuovo Capo dello stato formato da 1.009 membri: 630 deputati, 321 senatori (inclusi i senatori a vita) e 58 delegati regionali, ma questa volta ci sarà un elettore in meno a causa dell’improvvisa scomparsa di ieri sera del deputato di Forza Italia   Vincenzo Fasano.

Le votazioni saranno a scrutinio segreto e non è concessa alcuna dichiarazione di voto. Perché si elegga il Presidente della Repubblica  nei primi tre scrutini occorre che si raggiunga  la maggioranza qualificata di due terzi dell’assemblea, cioè 673 elettori su 1.009; dal quarto scrutinio in poi, invece, è sufficiente la maggioranza assoluta (cioè la metà più uno dei Grandi elettori), pari a 505 come previsto dall’articolo 83 della Costituzione.  Di solito, si entra nel vivo dal quarto scrutinio: solo Francesco Cossiga e Carlo Azeglio Ciampi, infatti, sono stata eletti con la maggioranza dei due terzi.

Le operazioni di voto si svolgeranno nell’Aula di Montecitorio che sarà presieduta dal presidente della Camera Roberto Fico, con una sola votazione al giorno per permettere il protocollo di sicurezza per il covid, e non tre come usualmente accadeva in passato.

La votazione durerà quindi più giorni e l’assemblea non verrà sciolta finché non verrà eletto il nuovo capo dello Stato.

La novità di queste elezioni, dovuta all’emergenza sanitaria in corso, è che anche chi è positivo al Covid (o in quarantena), come da decreto del 21 gennaio, potrà votare, ma dovrà farlo nel parcheggio della Camera dei deputati, in via della Missione, dove ci sarà una  struttura ad hoc.

 

 

24/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio