Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A 77 ANNI DAL LANCIO DELLE BOMBE ATOMICHE

Immagine dell'articolo

77 anni fa le bombe atomiche lanciate su Hiroshima e Nagasaki hanno definito un “prima” e un “dopo” nella storia dell’umanità.

Quei disastri avrebbero dovuto segnare un “mai più”, da cui ripartire per costruire un mondo in pace.

Invece, l’attualità di questi mesi ci ha mostrato che la minaccia nucleare – e il rischio di una distruzione senza ritorno – sono ancora reali nelle nostre vite.

C’è un’unica soluzione, percorribile e sostenibile, per il genere umano: l’abolizione della guerra. Una necessità urgente, un obiettivo da realizzare, la scelta giusta da fare

07/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”