La Federazione mondiale dei Sordi (Wfd) per la prima volta nel 2018 ha proposto e celebrato la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni e oggi 23 settembre ricorre questa giornata per promuovere e proteggere le oltre 200 differenti lingue dei segni nel mondo. Ma questa celebrazione non si esaurisce in un solo giorno ma è inserita all’interno della ‘Settimana Internazionale delle Persone Sorde’, in programma dal 19 al 25 settembre, e mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su sordità, lingue dei segni, accessibilità e bilinguismo.Le persone sorde al mondo sono circa 70 milioni e l’ l’80% di queste vive in Paesi in via di sviluppo.
Il tema scelto dalla Wfd per l’edizione del 2022 è “Costruire comunità inclusive per tutte e tutti”.
Nella giornata di oggi, 23 Settembre alcuni tra i luoghi più rappresentativi del mondo, come il Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, si illumineranno di blu, il colore simbolo del movimento per i diritti delle persone sorde.
23/09/2022
Inserisci un commento