Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNIVERSITÀ ROMA TRE DEDICA 12 AULE ALLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

Immagine dell'articolo

L'Università Roma Tre si prepara a rendere omaggio a dodici vittime innocenti delle mafie, dedicando altrettante aule dell'Ateneo a coloro che hanno perso la vita a causa di un crimine vile e spietato. Questo gesto simbolico non solo commemora le vite perdute, ma rappresenta anche un impegno tangibile nella lotta contro le organizzazioni criminali che hanno causato tanto dolore e distruzione.

L'iniziativa "Roma Tre contro le mafie" sarà presentata lunedì 18 marzo alle ore 15:00 presso l'Aula Magna del Rettorato, situato in via Ostiense, 133. Un evento che non solo segna un momento di riflessione e ricordo, ma anche un'opportunità per promuovere la consapevolezza e l'azione contro il fenomeno delle mafie.

Il rettore Massimiliano Fiorucci e il direttore generale, Alberto Attanasio, daranno il benvenuto insieme alla prof.ssa Anna Lisa Tota, prorettrice Vicaria. Tra gli illustri relatori che interverranno, ci sarà Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, un'icona nella lotta contro le mafie, Vincenza Rando, senatrice della Repubblica italiana e membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Nando Dalla Chiesa, presidente della Società scientifica italiana di studi su mafie e antimafia (Sisma), Paolo Borrometi, condirettore dell'Agenzia Giornalistica Italiana, e la studentessa di Roma Tre, Vittoria Podo. Coordinerà l'incontro il professor Marco Catarci, prorettore alla Terza Missione.

Questa iniziativa non è isolata, ma si inserisce in un contesto più ampio di impegno civile e sociale. L'Università Roma Tre, infatti, aderisce alla "XXIX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", un evento organizzato a Roma il 21 marzo 2024 da Libera, che raccoglie associazioni, istituzioni e cittadini nella lotta contro il crimine organizzato.

Questa decisione dell'Università Roma Tre è un messaggio forte e chiaro: la conoscenza, la ricerca e l'istruzione sono armi potenti nella lotta contro le mafie. Non solo si commemora il passato, ma si costruisce un futuro migliore, in cui la legalità, la giustizia e il rispetto dei diritti umani sono valori imprescindibili.

Roma Tre si pone così come un faro di speranza e di cambiamento, impegnata non solo nella formazione accademica, ma anche nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, pronti a combattere le ingiustizie e a difendere la legalità in ogni ambito della vita sociale.

La decisione di intitolare queste aule è solo l'inizio di un percorso più ampio di sensibilizzazione e azione. Un invito a tutti noi a riflettere sul ruolo che possiamo giocare nella lotta contro le mafie e a unirci insieme per costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.

15/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio