Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO " NO ALLA MAGLIA VERDE "

Immagine dell'articolo

Il Consigliere Federale Andrea Montemurro, attuale Presidente del calcio a 5 italiano, dalle pagine della sua pagina Facebook rilascia una dichiarazione diretta contro l'utilizzo della maglia verde nella gara di sabato tra Italia e Grecia :

"Forza AZZURRI !

Ho sempre urlato così fin da quando ancora bambino mi perdevo sognante davanti alle magie del mondiale 1982 di Paolo Rossi e compagni. L’Italia è AZZURRA da sempre! La maglia AZZURRA è la nostra storia, la nostra cultura e la nostra tradizione calcistica. In questo momento di grande frammentazione politica, la maglia AZZURRA resta un valore e una certezza che unisce tutti gli italiani.
Facciamo una prova: ai Mondiali del 2006 il telecronista urló “Il cielo è azzurro sopra Berlino!. Chi lo ricorda ancora con i brividi ?

Le polemiche, ovviamente, non servono e non fanno bene a nessuno, quindi lungi da me il desiderio di farne una in vista di una gara della nostra nazionale di calcio, ma sicuramente sabato sera, la "nostra" maglia azzurra e il "nostro" meraviglioso scudetto tricolore mi mancheranno molto . Forza Azzurri !!! "

10/10/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura