Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

Immagine dell'articolo

Era uno dei nomi più famosi di Internet, ma ora è davvero la fine di un’era: il dominio “twitter.com” chiuderà ufficialmente il 10 novembre 2025.
Da quel giorno, non si potrà più accedere al vecchio sito del social che per quasi vent’anni ha fatto cinguettare milioni di persone in tutto il mondo.

Da Twitter a X: la rivoluzione di Elon Musk

Tutto è cominciato nel 2023, quando Elon Musk, il miliardario fondatore di Tesla e SpaceX, ha comprato Twitter e lo ha trasformato in X.
Da allora, la piattaforma ha cambiato logo, grafica e perfino obiettivi: Musk sogna infatti di far diventare X non solo un social, ma una “super app” dove si potrà chattare, guardare video, leggere notizie e perfino fare acquisti o trasferire denaro.

Cosa cambia per gli utenti

La chiusura di twitter.com non significa che gli account spariranno, ma ci sarà un cambiamento tecnico importante per chi usa la doppia autenticazione (cioè il sistema che richiede un codice di sicurezza oltre alla password).
Chi accede ancora con le vecchie chiavi legate a twitter.com dovrà registrare una nuova chiave su x.com prima del 10 novembre, altrimenti rischia di non riuscire più a entrare nel proprio profilo.

Arriva anche il “negozio dei nomi”

Nel frattempo, X ha annunciato un’altra novità: sta per aprire un marketplace dei nomi utente.
In pratica, gli utenti che hanno abbonamenti Premium Plus o Premium Business potranno comprare i nomi appartenenti ad account vecchi o inattivi.
Un modo per dare nuova vita ai profili inutilizzati… e, naturalmente, per aumentare i guadagni della piattaforma.

La fine di un simbolo del web

Twitter era nato nel 2006, grazie a Jack Dorsey, Noah Glass, Biz Stone ed Evan Williams, e per anni è stato il luogo dove politici, artisti e fan si incontravano per commentare tutto: dalle partite di calcio agli eventi globali.
Con la chiusura del suo storico dominio, il “cinguettio” del web lascia definitivamente spazio alla “X”, simbolo del nuovo corso voluto da Musk.

E voi, ragazzi, cosa ne pensate?
Meglio il vecchio Twitter o il nuovo X?

 

29/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.