Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Immagine dell'articolo

Halloween si avvicina… ma non tutti i mostri vivono nei film o si travestono per fare “dolcetto o scherzetto”.
Secondo una ricerca dei Bitdefender Labs, gli hacker di tutto il mondo stanno sfruttando questa festa per lanciare trappole digitali: ben il 63% delle email a tema Halloween è in realtà pericoloso e può contenere virus o truffe online.

Quando la paura arriva via email

Tra il 15 settembre e il 15 ottobre, i ricercatori hanno analizzato milioni di messaggi di posta elettronica che promettevano sconti, regali o dolcetti “da brivido”.
Dietro a molti di questi messaggi, però, si nascondevano malware, furti di password e tentativi di estorsione.

La maggior parte delle email truffaldine è stata inviata a utenti negli Stati Uniti (73%), seguiti da Germania (13%) e Irlanda (6%).
In Italia, per fortuna, i casi sono ancora pochi — circa l’1% del totale — ma gli esperti avvertono che la minaccia è in crescita anche qui.

Come riconoscere le trappole

Le email “sospette” spesso fingono di provenire da marchi famosi come Amazon o Walmart, e usano titoli allettanti per ingannare le persone.
Eccone alcuni esempi reali trovati dai ricercatori:

  •  “Il tuo dolcetto di Halloween è pronto”
  •  “Il divertimento di Halloween inizia con questo regalo”
  •  “Ritira il tuo premio Amazon”

Cliccando su questi messaggi, si rischia di scaricare virus o di finire su siti che rubano dati personali o soldi.

I consigli degli esperti

Per evitare brutte sorprese (digitali!), gli esperti consigliano di:

  •  Non cliccare mai sui link nelle email sospette.
  •  Non scaricare programmi o allegati da annunci o offerte sui social.
  •  Controllare sempre l’indirizzo del mittente e non fidarsi di offerte troppo belle per essere vere.
  • Meglio dolcetti veri che virus digitali!

Insomma, in questo Halloween ricordate: non tutti i regali sono innocui come una zucca piena di caramelle!
Meglio stare attenti e godersi la festa in sicurezza — magari lontano dalle trappole online.

 

29/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.