Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FINE DELLE BANDIERE NEL CALCIO

Immagine dell'articolo

Doveva essere Capitan Futuro ma l’impresa e’ riuscita soltanto a metà per il campione del mondo del 2006 Daniele De Rossi che a 36 anni si trova ad essere al centro dell’attenzione mediatica per il suo addio alla Roma . Giusto o no il sistema calcio si dimostra ancora una volta cinico mietitore di ragazzi che dopo un più o meno lungo periodo di gloria si trovano a uscire di scena , per concedere ad altri nuovi arrivi la passerella principale . L’addio di De Rossi alla Roma rappresenta la fine delle bandiere nel mondo del calcio , nomi di campioni come Totti , Riva , Mazzola, Rivera , Maldini  che hanno scelto di dedicare la loro carriera ad un solo club , sono sempre più rari , oggi più che mai il calcio è business e gli affari si sa’ non hanno bandiere .

16/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura