Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MICROPEDIA CREA “CODA QUICK”, UN’ APP PER EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI.

Immagine dell'articolo

Evitare gli assembramenti è uno dei problemi più importanti che le varie
attività commerciali e non solo, devono cercare di migliorare soprattutto in
questo particolare periodo dove i dati dei contagi stanno salendo
vertiginosamente.
Da quando è iniziata la pandemia, all’entrata di uffici, banche, locali, studi
medici, quindi di ogni attività commerciale, è esposto il numero massimo di
persone che
determinano l’accesso ma questo purtroppo non evita il crearsi di file
interminabili.
Per ovviare a questo problema, Micropedia, software house e web agency
che opera sul territorio al servizio delle imprese, ha ideato Coda quick: un’
app che tramite un QR Code, permette di evitare il crearsi di
assembramenti. Tramite una locandina esposta in vetrina, i clienti
inquadrano il codice QR e immediatamente riceveranno un numero
permettendo così sia lo scorrimento della fila sia al cliente di allontanarsi e
tornare quando è arrivato il proprio turno.
Altra caratteristica molto utile di questa app è che sarà possibile
aggiungere anche altre informazioni: il nominativo del cliente in attesa e
persino il motivo della visita.
Questa funzione risulta molto utile in quanto i clienti che accedono, per
esempio in un negozio, non tutti lo fanno per comperare, sovente capita che
vogliano ritirare un oggetto già prenotato o semplicemente restituirlo. Un po'
come già succede negli uffici postali dove il numero di accesso è
accompagnato da una lettera che identifica il servizio di cui si ha necessità.
L’innovazione di Micropedia è quella di aver creato un’app che permette
di aspettare il proprio turno evitando la calca contribuendo al rispetto
massimo delle disposizioni ministeriali contro gli assembramenti.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura