Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRMATO NUOVO DPCM

Immagine dell'articolo

Nuovo DPCM firmato per l'emergenza COVID19 dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte questa notte: sarà in vigore da domani 5 novembre fino al 3 dicembre.

Il territorio nazionale si vede diviso in tre fasce: zone rosse, zone arancioni e zone verdi.

 

Norme vigenti a livello nazionale:

-       Coprifuoco alle 22, con riutilizzo dell’autocertificazione nell’eventuale esigenza di sforare il limite di circolazione (urgenze, lavoro e salute);

-       Chiusura mostre e musei;

-       DAD (didattica a distanza) 100% online per i licei. In presenza per scuole medie, elementari e d'infanzia (mascherina obbligatoria dai 6 anni in su);

-       Chiusura delle grandi e medie strutture di vendita nel weekend;

-       Restano aperti parrucchieri e barbieri;

-       Dimezzata al 50% la capienza dei trasporti pubblici;

-       Bar e ristoranti chiudono alle 18;

-       Sospesi concorsi pubblici e privati.

 

Divieto di entrare ed uscire dalle Regioni “rosse”, che ad oggi sono: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige e Calabria. Sia nelle zone rosse che in quelle arancioni vi è il divieto di spostarsi all'interno dei Comuni, ad eccezione di comprovate esigenze lavorative, di salute, di necessità e di studio.

Definitiva la chiusura dei servizi di ristorazione per le Regioni con un alto tasso di diffusione del virus, ma sarà possibile fare attività di consegna a domicilio.

Nelle zone rosse si potrà svolgere attività fisica solo individualmente e in prossimità della propria abitazione.

 

Una volta che si raggiunge la fascia più alta di rischio, si dovrà mantenere tali limitazioni per almeno 15 giorni.

 

Viene richiesta la massima solidarietà e responsabilità da parte dei cittadini per fronteggiare insieme le grandi problematiche sia sanitarie che sociali ed economiche

04/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!